Luciano Pignataro Wine & Food Blog racconta i vini di Alberto Longo

16 Giugno 2021

L’azienda biologica Alberto Longo di Lucera, nata negli anni ’60 con Giovanni e Adele Longo, rievoca indissolubilmente un singolare vino locale, il Cacc’e Mmitte prodotto in blend con Nero di Troia, Montepulciano e Bombino Bianco e di cui questa impresa ne ha fatta la propria bandiera.

In questi giorni ho avuto sotto mano sei etichette aziendali: un bianco, un rosato, due rossi e due spumanti.

Controetichette vini Alberto Longo
Controetichette vini Alberto Longo

Le Fossette Falanghina Puglia Igp 2019. Falanghina al 100% lavorata in acciaio e poi elevata in vetro per un mese. Tasso alcolico di tredici gradi. Prezzo in enoteca di 11,50 euro. Bottiglie prodotte numero 14.000.

Colore giallo paglierino carico e striato di lampi verdolini. Naso fruttato di clementina, albicocca, mela, ananas e lime, intrecciata poi a sussurri floreali, sapidi, balsamici e lievemente speziati. In bocca arriva un sorso fresco, elegante, arrotondato, agrumato, suadente e fascinoso. Beva morbida, accattivante, polposa e ben registrata. Slancio finale appassionato. Su carne bianca e latticini.

Per leggere l’articolo completo clicca qui